La prima macchina di tintura ecologica, efficiente e performante: risultati ottimali con la quantità di bagno di tintura perfetta

 

CLIENTE

Forbo Bonaparte, azienda olandese, già cliente Tecnorama, produttrice di tappeti e moquette di lana e poliammide tinti in loco usando un sistema Pad-Steam.

ESIGENZA

Realizzare una nuova macchina che fosse in grado di gestire il flusso costante di ricette per colorare i tappeti, evitando una qualsiasi perdita del bagno di colorazione.

LA SFIDA

In seguito all’introduzione in Europa della legge relativa al trattamento e allo smaltimento delle acque reflue industriali, l’azienda doveva trovare un’alternativa alla creazione di un impianto di depurazione interno o dal recupero, stoccaggio e trasporto delle acque reflue in un impianto di smaltimento di terzi, pena la chiusura del reparto tintoria e, con esso, l’intera attività produttiva.
La situazione era complessa, la soluzione doveva essere una macchina ecologica oltre che efficiente e performante: l’impianto doveva colorare perfettamente i tessuti dando sempre la perfetta quantità di bagno di tintura in base al tipo di materiale da tingere. Nello specifico la macchina doveva:

  • Preparare automaticamente le soluzioni titolate da coloranti in polvere, utilizzando una macchina di dosaggio automatica.
  • Portare ogni soluzione al giusto volume, per poi tenerle in lenta agitazione pronte per l’uso.
  • Dosare automaticamente le soluzioni nelle giuste proporzioni e quantità per formare la ricetta prestabilita da inviare a flusso continuo al foulard di tintura Pad-Steam in modo che la colorazione del tappeto risultasse sempre uguale dall’inizio alla fine in tutta la partita da tingere.
  • I vari prodotti chimici ausiliari dovevano essere dosati nelle proporzioni e quantità richieste dalla ricetta, immessi nella stessa tubazione di alimentazione ed inviati al sistema di tintura in continuo.
  • La quantità totale di flusso del bagno di tintura da inviare al sistema Pad-Steam doveva essere calcolata in funzione del peso del tappeto e del diverso fattore di assorbimento del materiale, in modo che venisse inviato al sistema soltanto la quantità di liquido che il tappeto era in grado di assorbire.
  • Non si doveva sversare la minima quantità del bagno di tintura.
  • trattandosi di un impianto di tintura in continuo, si richiedeva di poter cambiare colore e ricetta nel tempo massimo di 30 secondi senza la necessità di fermare l’impianto. Questo avrebbe reso l’impianto di dosaggio molto più interessante e flessibile, adatto anche alla tintura di piccole partite di colore diverso.

La soluzione Tecnorama

Ecodye System: macchina per la tintura dei tessuti che non genera acque reflue.
Progettata, realizzata e messa in funzione nel breve arco di 8 mesi.

Grazie a questa macchina la Forbo ha prolungato la propria attività per molti anni fino alla sua acquisizione da parte dell’azienda belga Desso’.

 

Data: 1997